Proposta d’intervento per i gruppi parlamentari cantonali
Il 1° marzo 2023, la Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha deciso che i e le giovani di età compresa tra i 15 e i 20 anni devono avere la possibilità di iniziare e portare a termine un tirocinio, anche nel caso in cui lo statuto di protezione S viene revocato prima della fine del periodo di formazione. Al momento non è chiaro come questa decisione viene applicata nei cantoni. Si chiede pertanto al Consiglio di Stato di rispondere alle seguenti domande sulla procedura relativa ai titolari dello statuto di protezione S che iniziano o completano un tirocinio:
- Quali misure ha adottato il Cantone in merito alla decisione del Consiglio federale del 1° marzo 2023?
- In che modo il Cantone sostiene i titolari dello statuto di protezione S nella ricerca di un posto di tirocinio?
- Esiste una piattaforma, una rete di persone di contatto o esistono altre misure simili a disposizione dei titolari dello statuto di protezione S in ricerca di un posto di tirocinio o che stanno già svolgendo una formazione professionale?
- Esistono statistiche o strumenti simili sui titolari dello statuto di protezione S che iniziano o completano un tirocinio?
Motivazione
Il 1° marzo 2023, la Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha deciso che i giovani di età compresa tra i 15 e i 20 anni devono avere la possibilità di iniziare e portare a termine un tirocinio, anche nel caso in cui lo statuto di protezione S viene revocato prima della fine del periodo di apprendistato.
Questa decisione è stata presa dopo aver consultato i Cantoni, le parti sociali e le organizzazioni del mondo del lavoro. La SEM e la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione ipotizzano che diverse centinaia di giovani ucraini potrebbero accedere alla formazione professionale di base nell’estate del 2023 o di seguito. La legge sull’asilo prevede già la necessaria base legale, tuttavia, grazie a questa decisione si è creato una garanzia giuridica e pianificatoria per le aziende formatrici e gli apprendisti. Ora è necessario creare la medesima certezza anche nei Cantoni e definire una procedura esatta.